
La centralità del vangelo: un avvertimento e una raccomandazione
Come si può spingersi oltre il vangelo senza oltrepassarne i confini? D’altro canto, se il vangelo è così fondamentale, abbiamo bisogno di “spingerci oltre” il vangelo in una qualsiasi forma? Queste sono due delle questioni sollevate da questo movimento sempre più percepibile tra gli evangelici della centralità del vangelo. La scorsa settimana mi sono soffermato […]
Cos’e’ il vangelo?
Recentemente si è discusso molto, tra gli evangelici, su come i Cristiani dovrebbero definire il vangelo – se dovremmo dire che il messaggio del vangelo è puramente quello che i peccatori possono essere perdonati tramite il ravvedimento e la fede nella crocifissione di Gesù Cristo, o se invece dovremmo dire che è qualcosa di più […]

Nove segni caratterizzanti la chiesa dove si predica il vangelo della prosperità
Da cosa si capisce che una chiesa professa il vangelo della prosperità? Ho passato i primi nove anni della mia conversione in una di queste comunità, ai quali è seguito un biennio di riabilitazione teologica che mi ha addestrato per i successivi sei anni di pastorato, questi ultimi svolti in un àmbito cittadino. Grazie a […]

Evangelizzare nel proprio ambiente di lavoro
Mentre l’opposizione culturale verso il cristianesimo è in crescita, qual è il suo effetto sulla tua evangelizzazione nel posto di lavoro? Sei più fedele o più pauroso? Difficilmente saresti biasimato per avere più timore. Il rapido evolversi del liberismo sociale e delle politiche delle risorse umane di promozione della “tolleranza” sul posto di lavoro non […]

Raggiungere i pseudoconvertiti
Tra le più ovvie opportunità evangelistiche che ci vengono concesse, sicuramente ci sono i contatti che si possono avere con quelli che frequentano la nostra comunità. Il vantaggio è che esiste già un legame con loro, quindi gli si può annunciare più volte il Vangelo. Spesso, si vengono a creare delle occasioni particolarmente propizie, preparate […]

Coniugare l’evangelizzazione con il contesto ecclesiastico
L’evangelizzazione si definisce come uno sport individuale o di squadra? Sicuramente è entrambe le cose. Pensa alla pesca. Ci sono momenti in cui potresti ritrovarti ad andare avanti e indietro sul molo da solo, a dondolare i tuoi piedi al di là della riva e a gettare l’amo. Ma chiedi cosa comporta trascinare una tonnellata […]
I sei benefici dell’evangelizzazione nel discepolato
“L’evangelismo mi ha cambiato la vita”: queste sono le parole che mi disse John, il mio tassista, mentre guidava sull’autostrada di Orlando verso la conferenza alla quale dovevo partecipare. La nostra conversazione si era spostata sul tema della fede non appena scoprì che non ero venuto ad Orlando per il Parco Disney come la maggior […]
Alcuni esempi di pratiche evangelistiche da evitare
Fallire nella trasmissione del vangelo. Considerato che l’evangelizzazione consiste nell’annunciare il vangelo il modo principale per mancare l’obiettivo è non comunicare affatto il vangelo. Spesso le persone che svolgono opere di beneficienza credono che aiutando i bisognosi o sostenendo gli afflitti ‘annunciano il vangelo senza parlare’. Non è così. Forse staranno facendo delle azioni estremamente […]
Caratteristiche dei messaggi che proclamano un falso vangelo
Asseriscono che Dio vuole renderci ricchi. Oggi diversi predicatori sostengono che la buona notizia è che Dio vuole darci soldi e proprietà: tutto ciò che dobbiamo fare è chiedere! Ma il Vangelo è un messaggio che promette benedizioni eminentemente spirituali (Ef 1:3): Dio ha mandato Gesù Cristo a morire, facendolo risorgere dai morti perché fossimo […]
Caratteristiche dei messaggi che proclamano un falso vangelo
Asseriscono che Dio vuole renderci ricchi. Oggi diversi predicatori sostengono che la buona notizia è che Dio vuole darci soldi e proprietà: tutto ciò che dobbiamo fare è chiedere! Ma il Vangelo è un messaggio che promette benedizioni eminentemente spirituali (Ef 1:3): Dio ha mandato Gesù Cristo a morire, facendolo risorgere dai morti perché fossimo […]