La bibbia è troppo complicata per chi fa fatica a leggere?
Ho imparato a leggere i libri quando avevo 18 o 19 anni. Intendo letteralmente a leggerli. Prima di allora la mia lettura si limitava al menù di un ristorante o ai risultati di una partita di calcio in televisione. Ma poi ho letto questo libro e ho scoperto di apprezzarlo molto. Da lì iniziai a […]
Cos’è una Chiesa locale?
Una chiesa locale è un gruppo di cristiani che si riuniscono regolarmente nel nome di Cristo per affermare l’appartenenza reciproca a Gesù Cristo e al Suo regno attraverso la predicazione evangelica. Questo implica quindi cinque principali cardini su cui la chiesa locale si fonda: un gruppo di cristiani una riunione regolare un esercizio di studio […]
Teologia biblica e crisi della sessualità
Oggi, la cultura occidentale sta vivendo quella che può essere definita una vera e propria rivolta morale. Il codice comportamentale della nostra società e la comune valutazione etica di determinati argomenti non hanno subìto solo qualche piccola alterazione, ma un completo ribaltamento. Ciò che la collettività un tempo censurava, oggi viene magnificato, e chi si […]
Teologia Biblica e Proclamazione Evangelica
La predicazione espositiva può essere sempre evangelica? Qualche volta i predicatori evitano i libri descrittivi della Bibbia poiché sospettano che trattarli vada bene per insegnare teologia ai cristiani maturi, ma non per aiutare i non credenti a comprendere il vangelo. Questa preoccupazione aumenta quando i pastori considerano il fatto di predicare un libro del Vecchio […]
Imparare ad avere una propria identità di pastore: dal desiderare di averla al realizzare pienamente questo obiettivo
Ritengo che Phillips Brooks, con la sua magistrale definizione della predicazione, che per lui è “comunicare la verità servendosi della personalità”, stesse alludendo alla peculiarità di ogni individuo, e non al carattere in generale. Mi ci è voluto un po’, ma alla fine credo di aver imparato ad essere me stesso, quando salgo sul pulpito. […]
5 passi per trovare il significato di qualsiasi punto nella scrittura
“Come posso trovare il significato di un testo biblico?” Questa è una domanda che sento spesso da parte dei conduttori di piccoli gruppi di studio della Parola e rappresentanti degli studenti nella chiesa che frequento. E nulla potrebbe darmi una soddisfazione più grande di dire loro (e anche a voi) che ho una formula magica […]
La conversione nel Nuovo Testamento
La conversione può essere definita come l’allontanarsi dal peccato e il volgersi verso Dio. Forse il classico versetto che cattura questa definizione è 1 Tessalonicesi 1:9: “essi stessi raccontano quale sia stata la nostra venuta fra voi, e come vi siete convertiti dagl’idoli a Dio per servire il Dio vivente e vero”. In esso, vediamo […]
La conversione e la storia d’israele
Oggi tutti concordano, e a ragion veduta, sul fatto che l’elemento preponderante nella Bibbia è quello narrativo, elemento che, di volta in volta, assume vari aspetti, come quello della creazione, della caduta, della redenzione e della fine dell’età presente. E’ insomma un progressivo passare dalla creazione alla nuova creazione. Ora, in questo susseguirsi di narrazioni, […]
6 modi per dare al tuo popolo una falsa sicurezza
Come pastore, interagisco con molta gente che ha difficoltà ad essere sicura dell’autenticità della sua conversione. Nella loro mente, il loro peccato si aggrappa con forza e i loro sbagli sono sempre in agguato. La maggior parte del tempo, scopro che questi sono fratelli e sorelle fedeli che hanno bisogno di conforto e rassicurazione. Ma […]
Conversione, Dio e Tutto il Sé
Da Genesi ad Apocalisse, la Scrittura è chiara sul fatto che la conversione sia assolutamente necessaria per gli individui al fine di avere la salvezza e conoscere Dio. A meno che non ci allontaniamo dal nostro peccato e ci rivolgiamo a Dio, a meno che non sperimentiamo quello che la Bibbia descrive come una circoncisione […]